Giorno 1
OLBIA / LA MADDALENA E CAPRERA
Arrivo ad Olbia e proseguimento per Palau, imbarco sul traghetto locale e visita delle splendide isole maggiori dell’arcipelago maddalenino. Visita della casa-Museo di Garibaldi, dove visse gli ultimi anni e morì il grande patriota. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio tempo per un bagno in una delle splendide spiagge dell’isola e in serata rientro a Palau, proseguimento per Olbia e sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 2
SPARGI / BUDELLI / S. MARIA (PARCO MARINO DELL’ARCIPELAGO MADDALENINO)
Prima colazione in hotel e partenza in barca per le isole minori dell’arcipelago Maddalenino. Arrivo a Santa Maria e sosta per il bagno in una delle cale più belle dell’isola. Proseguimento per Budelli con la famosa spiaggia rosa, attualmente chiusa alla balneazione e sosta al Lago della Madonna, per il bagno e il pranzo a bordo, con un piatto di pasta offerta dal comandante. Nel pomeriggio proseguimento per Spargi e tempo per i bagni nella meravigliosa spiaggia di Cala Corsara. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 3
MOLARA E TAVOLARA
Prima colazione e partenza per P. San Paolo, per l’imbarco per le due incantevoli isole che chiudono il Golfo di Olbia. Giro panoramico dell’isola di Molara, famosa per le sue “piscine” e arrivo a Tavolara, che si erge dal mare con una morfologia e natura completamente diversa. L’isola è un’affascinante promontorio calcareo, ricco di grotte e spiagge, paradiso dei subacquei. Qui esistono due ristoranti, di cui uno gestito dal “Re” di Tavolara. Tempo per il bagno e il pranzo in ristorante. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 4
STINTINO E ISOLA ASINARA
Prima colazione in hotel e partenza per Stintino, villaggio di pescatori, trasformato negli anni in meta turistica tra le più belle della Sardegna. Imbarco sulla barca riservata e partenza per l’Isola dell’Asinara, antica colonia penale. All’arrivo, visita dell’isola in bus o trenino gommato con guida locale, sosta per il bagno e pranzo a bordo della barca. Pomeriggio tempo libero, bagno e rientro a Stintino. Visita del borgo e in serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 5
ORISTANO/THARROS/CALASETTA
Prima colazione in hotel e partenza per Oristano. Visita della penisola del Sinis, dell’antica città di Tharros e del Museo di Cabras, che ospita le Statue dei Giganti di Monte Prama, esposte al pubblico da qualche anno, dopo un restauro durato 20 anni. Pranzo a Cabras in ristorante a base di pesce. Nel pomeriggio proseguimento per Calasetta, nell’isola di S. Antioco, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 6
CARLOFORTE E ISOLA DI S. PIETRO
Prima colazione in hotel e partenza in nave per l’isola di Carloforte, colonizzata due secoli fa da una popolazione di origine Genovese, che mantiene ancora la lingua e i costumi liguri. Visita dell’isola e pranzo in ristorante con piatti tipici locali. In serata rientro a S. Antioco, relax in hotel o al mare, cena e pernottamento.
Giorno 7
SAN ANTIOCO / CAGLIARI
Prima colazione e visita dell’isola di S. Antioco e della zona funeraria (Tophet) fenicio-punica, in cui si trovano ancora sparse, le urne cinerarie, contenenti i resti dei primogeniti sacrificati al dio Bes. Pranzo e nel pomeriggio partenza per Cagliari. Fine del tour.
QUOTE SU RICHIESTA PER GRUPPI PRECOSTITUITI DI MINIMO 10 PERSONE