• it 
  • en 

ULTIM’ORA >

Superofferta “Sardegna per minigruppi” con auto propria – 5 giorni 14 Aprile – 18 Aprile 2021, minimo 10 persone: Quota per persona € 399,00 in doppia – Clicca qui per i dettagli

default-logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Tour
  • I Nostri Servizi
  • Commenti
  • Contatti

SARDEGNA A TAVOLA

ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO
Durata/Duration 6 giorni
Località/Location Sardegna

Nome (richiesto)

Cognome (richiesto)

Email (richiesto)

Oggetto

Messaggio

Autorizzo il trattamento dei miei dati secondo le normative vigenti*
(Vedi Privacy e Cookies Policy)

Inserire il codice
captcha

Richiedi Informazioni/Request Informations

Tra vini, piatti tipici, merletti, archeologia, murales, panorami mozzafiato e corso di cucina Sarda il Tour Sardegna a Tavola

Giorno 1
ALGHERO
Arrivo ad Alghero in aereo e visita della città di tradizione e lingua catalana, unica realtà isolana, che ha mantenuto la sua impronta spagnola. Pranzo libero in centro. Nel pomeriggio possibilità di visitare la più grande Cantina privata dell’Isola, la “Sella & Mosca”, notissima soprattutto per la produzione del Torbato di Alghero e degustazione di alcuni vini di loro produzione con assaggio di prodotti sardi. Tempo libero in città per shopping, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 2
BOSA / TORRALBA / ALGHERO
Prima colazione e partenza lungo la bellissima strada panoramica per Bosa, caratteristico borgo medievale fondato dai Malaspina (antica famiglia di origini longobarde), di cui rimane oggi il castello omonimo che domina la valle. Visita del centro storico di Bosa, nota per i merletti e per la produzione della famosa Malvasia, ottimo vino da dessert. Possibilità di degustarlo in una tipica osteria del centro storico. Pranzo in ristorante con specialità tipiche del luogo a base di pesce. Nel pomeriggio rientro ad Alghero con sosta a Torralba per visitare il complesso nuragico di Santu Antine, bellissimo esempio di nuraghe visitabile internamente (periodo storico: bronzo medio). In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 3
NUORO / ORGOSOLO / CANNIGIONE (O DINTORNI)
Prima colazione e partenza per la Barbagia, il cuore dell’isola dove le tradizioni sono ancora molto radicate. Arrivo a Nuoro e visita del Museo del Costume, che mostra al turista tutti gli usi e costumi dell’isola (bellissima la sala del pane cerimoniale, diverso per ogni località e ogni festa particolare e la sala delle maschere di carnevale tipiche dell’isola, le più conosciute sono i “Mamuthones” e gli “Issohadores”, i “Boes” e “Merdules”). Proseguimento per Orgosolo, tipico paesino barbaricino e pranzo all’aperto con menù tipico sardo, a base di salumi, formaggi e pane tipico locale, agnellone con patate e il tipico “porcetto arrosto”, ricotta salata, dolcetti sardi, il tutto annaffiato dal vino della zona, il tipico “Cannonau” e la degustazione del “filu ferru” (la grappa locale). Canti sardi a”Tenores” al termine del pranzo. Nel pomeriggio passeggiata in paese per vedere i famosi “Murales” (dipinti murali con scene di vita quotidiana) e partenza per la Gallura, la zona nord-est dell’isola. Arrivo a Cannigione, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 4
CALANGIANUS / COSTA SMERALDA / CANNIGIONE
Prima colazione in hotel e partenza per Calangianus, per partecipare al corso di cucina sarda, con la lavorazione della pasta, sia per i primi piatti che per i dolci, ogni partecipante lavorerà con le sue mani gli ingredienti, sotto la guida della Sig.ra Gavina e al termine si degusterà il prodotto realizzato. Nel pomeriggio, tour della Costa Smeralda, con i suoi splendidi paesaggi caratterizzati dalle rocce di granito, dalla natura ricca di piante profumate quali il mirto, le ginestre, i ginepri, i corbezzoli, i lentischi, l’erica, i lecci, nonché i bellissimi olivastri e gli splendidi paesaggi marini. Arrivo a Porto Cervo e visita a piedi del borgo fondato negli anni ’60 dal principe ismailita KARIM AGA KHAN. In serata rientro in hotel, cena in hotel e pernottamento.

Giorno 5
BERCHIDDA / OSCHIRI / ALGHERO
Prima colazione e partenza per Berchidda per visitare il Museo del Vino, prima struttura multimediale dedicata al vino in Italia. Degustazione di prodotti del territorio e possibilità di acquisto. Proseguimento per Oschiri per visitare un laboratorio per la lavorazione del torrone a base di miele, mandorle e noci, (tipico sardo) con possibilità di degustazione e acquisto. Pranzo libero. Partenza per Alghero, sosta lungo il percorso per visitare la Basilica Romanica della S.S. Trinità di Saccargia, arrivo in Hotel, sistemazione, cena e pernottamento.

Giorno 6
ALGHERO
Prima colazione e trasferimento in aeroporto per la partenza in aereo. Fine del tour.

QUOTE A PERSONA SU RICHIESTA PER GRUPPI DI MINIMO 20 PERSONE

Ultimi Tour inseriti

SARDEGNA LUXURY TOUR

LE ISOLE NELL'ISOLA

7 giorni
Sardegna da scoprire - Avitur

SARDEGNA DA SCOPRIRE

6 giorni

CARNEVALE ORISTANO “Sartiglia”

3 giorni

WEEK-END IN OGLIASTRA

3 giorni

TREKKING IN SARDEGNA

3 giorni

Tag

Aggius Alghero Altipiano di Golgo Antas Arzachena Barumini Barumini e Giara di Gesturi Baunei Berchidda Bonorva Bosa Cabras Cagliari Cala Gonone Calangianus Cannigione Caprera Carloforte Castelsardo Costa Smeralda Dolianova Dorgali Fonni Goni Iglesias La Maddalena Montessu Nora Nuoro olbia Orgosolo Oristano Oschiri Porto San Paolo S.Antioco S.Maria Navarrese Sassari Serra Orrios Stintino Tempio Pausania Tharros Torralba Ulassai Villanovaforru Villasimius
LOGO-footer-Avitur-Sardegna-Gruppi

Privacy & Cookies Policy

Chi c'é online

2 visitatori online
seguici-su-facebook

Links

Avitur.net
Lastminute-sardegna.it
Domusolbiainn.com
Sardegnagruppi.com

Altre Idee di Viaggio

Crociere nelle Isole Greche

Info

Per informazioni/For information:
Sig.ra/Mrs Anna
Orario Ufficio/Office Hour:
dal Lunedi al Venerdi
Monday to Friday
dalle/from 09:30 alle/to 12:30
dalle/from 16:00 alle/to 18:30
Telefono/Phon: +39 0789 1733027
Email:info@sardegnagruppi.com
Copyright 2014 - Sardegna Gruppi - P.Iva: 00088680905 - Privacy
Grafica e realizzazione Sito Web: Studio Promozione Web
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie.Accetta Info Privacy