• it 
  • en 

ULTIM’ORA >

Superofferta “Sardegna per minigruppi” con auto propria – 5 giorni 14 Aprile – 18 Aprile 2021, minimo 10 persone: Quota per persona € 399,00 in doppia – Clicca qui per i dettagli

default-logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Tour
  • I Nostri Servizi
  • Commenti
  • Contatti

SARDEGNA DAI MILLE SAPORI

ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO
Durata/Duration 4 giorni
Località/Location Sardegna

Nome (richiesto)

Cognome (richiesto)

Email (richiesto)

Oggetto

Messaggio

Autorizzo il trattamento dei miei dati secondo le normative vigenti*
(Vedi Privacy e Cookies Policy)

Inserire il codice
captcha

Richiedi Informazioni/Request Informations

Si inizia al Museo Etnografico poi uno sguardo alla lavorazione del sughero, arrivo al Museo del vino, pranzo all’aperto coi pastori del luogo e poi… Tour Sardegna dai Mille Sapori

Giorno 1
OLBIA / AGGIUS / CALANGIANUS / COSTA SMERALDA / CANNIGIONE
Arrivo ad Olbia, incontro con la guida che vi accompagnerà per l’intero tour e partenza per l’interno della Gallura (Zona Nord Orientale dell’isola), con i suoi splendidi paesaggi caratterizzati dalle rocce di granito e dai i bellissimi olivastri e le querce secolari. Arrivo a Aggius e visita del MEOC, il museo etnografico che mostra una ricca documentazione della vita e degli ambienti della civiltà gallurese in un sito d’eccezione, la tipica casa tradizionale. Proseguimento per Tempio Pausania e passeggiata nel centro storico tutto in granito. Arrivo a Calangianus, industrioso centro dell’interno, famoso per la lavorazione del sughero estratto dalle querce. Visita ad un laboratorio per la lavorazione del sughero e delle ceramiche. Al termine degustazione – pranzo di prodotti tipici in una tipica enoteca del posto. Nel pomeriggio, visita della Costa Smeralda con sosta e visita a piedi di Porto Cervo, centro mondano internazionale. In serata arrivo in hotel, sistemazione nelle camere e in serata trasferimento in un’agriturismo per degustare antichi piatti tipici galluresi, tra i quali la famosa “suppa cuata”, a base di pane e brodo di montone o pecora, accompagnati dal vino tipico del posto, il Vermentino. Al termine rientro in hotel e pernottamento.

Giorno 2
BERCHIDDA / OSCHIRI / OZIERI / ALGHERO
Prima colazione e partenza per Berchidda per visitare il Museo del Vino, prima struttura multimediale dedicata al vino in Italia. Proseguimento per Oschiri e visita ad un caseificio che produce i tipici formaggi freschi e stagionati dell’isola, compreso il famoso pecorino e ad un torronificio che produce torrone di mandorle e noci, (tipico sardo). Visita della Basilica di S. Antioco di Bisarcio nel comprensorio di Ozieri, in stile Romanico. Pranzo in agriturismo in zona di Ozieri con specialità del posto, a base di panefite e ungeddas. Proseguimento per Alghero e sosta per una breve visita alla Basilica Romanico-Pisana della S.S. Trinità di Saccargia in pietra policroma bianca e nera, fondata dai monaci Camaldolesi, che in antichità avevano il convento attiguo. Arrivo in serata in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena a base di pesce in hotel.

Giorno 3
ALGHERO / BOSA / FONNI
Prima colazione e possibilità di visitare una delle Cantine della zona che producono vari vini tra i quali il vermentino di Alghero. Partenza per Bosa nota per i merletti e per la produzione della famosa Malvasia, ottimo vino da dessert. Possibilità di degustazione in una tipica osteria del centro storico (a pagamento). Pranzo in ristorante con specialità di pesce. In serata proseguimento per Fonni, sistemazione in hotel nelle camere riservate e cena con spettacolo folk nel ristorante “Su Barraccu”con menù a base di salumi, pecorino e olive, ricottine fresche o stagionate, pasta fresca del posto con ravioli alla fonnese e ricciolini al sugo di cinghiale, arrosti e cinghiale, patate e sevada al miele (il dolce tipico barbaricino). Pernottamento in hotel.

Giorno 4
FONNI / NUORO / ORGOSOLO / OLBIA
Prima colazione e visita (se possibile) ad un laboratorio per la produzione dei famosi biscotti di Fonni e proseguimento per Nuoro per la visita al Museo Etnografico, meglio noto come Museo del Costume che mostra al turista tutte le arti e le tradizioni dell’isola. Proseguimento per Orgosolo, nel cuore dell’isola e pranzo all’aperto con i pastori del luogo a base di salumi, formaggi e pane tipico, agnellone lesso con patate, arrosti alla brace, ricotta salata e dolcetti tipici, il tutto annaffiato dal vino cannonau, di produzione locale, e il filu ferru, la nota grappa locale. Passeggiata in paese per visitare i murales e rientro a Olbia in tempo utile per l’imbarco per il luogo di provenienza. Fine del tour.

QUOTE A PERSONA SU RICHIESTA PER GRUPPI DI MINIMO 20 PERSONE

Ultimi Tour inseriti

SARDEGNA LUXURY TOUR

LE ISOLE NELL'ISOLA

7 giorni
Sardegna da scoprire - Avitur

SARDEGNA DA SCOPRIRE

6 giorni

CARNEVALE ORISTANO “Sartiglia”

3 giorni

WEEK-END IN OGLIASTRA

3 giorni

TREKKING IN SARDEGNA

3 giorni

Tag

Aggius Alghero Altipiano di Golgo Antas Arzachena Barumini Barumini e Giara di Gesturi Baunei Berchidda Bonorva Bosa Cabras Cagliari Cala Gonone Calangianus Cannigione Caprera Carloforte Castelsardo Costa Smeralda Dolianova Dorgali Fonni Goni Iglesias La Maddalena Montessu Nora Nuoro olbia Orgosolo Oristano Oschiri Porto San Paolo S.Antioco S.Maria Navarrese Sassari Serra Orrios Stintino Tempio Pausania Tharros Torralba Ulassai Villanovaforru Villasimius
LOGO-footer-Avitur-Sardegna-Gruppi

Privacy & Cookies Policy

Chi c'é online

1 visitatori online
seguici-su-facebook

Links

Avitur.net
Lastminute-sardegna.it
Domusolbiainn.com
Sardegnagruppi.com

Altre Idee di Viaggio

Crociere nelle Isole Greche

Info

Per informazioni/For information:
Sig.ra/Mrs Anna
Orario Ufficio/Office Hour:
dal Lunedi al Venerdi
Monday to Friday
dalle/from 09:30 alle/to 12:30
dalle/from 16:00 alle/to 18:30
Telefono/Phon: +39 0789 1733027
Email:info@sardegnagruppi.com
Copyright 2014 - Sardegna Gruppi - P.Iva: 00088680905 - Privacy
Grafica e realizzazione Sito Web: Studio Promozione Web
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie.Accetta Info Privacy