Giorno 1
OLBIA / COSTA SMERALDA / OLBIA
Arrivo a Olbia / Golfo Aranci, incontro con la guida e visita dell’antica città di Olbia, con la bellissima Basilica Romanica di San Simplicio (XI° sec.), protettore della Gallura, morto martire sotto l’imperatore Diocleziano. Visita del Museo Archeologico (se possibile), che raccoglie parte dei reperti ritrovati in città e alcuni pezzi delle navi romane, affondate dai vandali durante la conquista della città. Visita al Pozzo Sacro nuragico di Sa Testa, uno dei più belli dell’isola, dedicato al culto delle acque, situato nei dintorni della città. Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione in Costa Smeralda, per ammirale i bellissimi panorami granitici, con sosta e visita a piedi di Porto Cervo, la località più glamour, frequentata dal jet-set internazionale. Rientro in serata a Olbia, sistemazione al B&B riservato, cena in ristorante nei dintorni, e pernottamento.
Giorno 2
LA MADDALENA E CAPRERA / ARZACHENA / OLBIA
Prima colazione e partenza per Palau, per l’imbarco per l’isola La Maddalena. Visita guidata dell’isola, sede di ammiragliato e della scuola sottufficiali della Marina e proseguimento per l’isola di Caprera (alla quale è unita da un ponte) e visita della Casa-Museo di Garibaldi, dove sono raccolti i ricordi del Grande Eroe dei Due Mondi. Rientro a Palau e pranzo libero. Nel pomeriggio escursione a Arzachena e visita guidata della Tomba dei Giganti “Coddu Ecchju” e del villaggio nuragico “La Prisgiona”, recentemente scoperto e aperto al pubblico, rientro a Olbia in serata, cena in ristorante nei dintorni, e pernottamento.
Giorno 3
NUORO / ORGOSOLO / ORISTANO / CABRAS
Prima colazione e partenza per la Barbagia, la regione più selvaggia dell’isola e visita della città e del Museo Etnografico noto anche come Museo del Costume, che mostra tutti gli usi e costumi dell’isola. Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione a Orgosolo e passeggiata in paese per vedere i Murales. Proseguimento per Oristano e Cabras, sistemazione nel B&B riservato, cena in ristorante e pernottamento.
Giorno 4
THARROS / BARUMINI /CABRAS
Prima colazione e partenza per la penisola del Sinis e visita con la guida del sito, dell’antica città punico-romana di Tharros e della Chiesa paleo-cristiana di San Giovanni in Sinis. Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione a Barumini e visita guidata del più imponente complesso nuragico dell’isola e patrimonio dell’Umanità. Rientro in serata al B&B, cena in ristorante e pernottamento.
Giorno 5
BOSA /OLBIA
Prima colazione e partenza per Bosa, recentemente nominata secondo borgo più bello d’Italia e visita dell’antico centro storico medievale sul fiume Temo, unico fiume navigabile dell’isola. Pranzo libero. Visita alla chiesa di San Pietro Extramuros, una delle chiese Romaniche più antiche della Sardegna e rientro in serata a Olbia, in tempo utile per la partenza per il luogo di provenienza. Fine del tour.
QUOTE SU RICHIESTA PER GRUPPI PRECOSTITUITI DI MINIMO 10 PERSONE